Container Garden Program
Il programma Container Garden è progettato per insegnare ai membri della comunità e alle famiglie come coltivare in completa autonomia piante e ortaggi nelle proprie case. I laboratori sono gratuiti, viene fornito tutto il materiale per avviare e mantenere il proprio giardino in vaso. I vasi consentono una facile manutenzione e sono perfetti per questo scopo in quanto occupano poco spazio e sono facilmente trasportabili. Prendersi cura e nutrire una pianta, osservarla crescere e prepararla per cena è una delle cose più appaganti che si possa fare ed è una grande opportunità per le famiglie per poter fare qualcosa insieme.
Hale Ho’Omaluhia – Centro della Pace
Il Centro della Pace è stato completato ed inaugurato il 6 agosto 1995, in occasione del 50° anniversario dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki. Dedicato al lavoro di una vita di Suor Anna McAnany, è il luogo dove le persone provenienti da paesi e culture diverse possono colmare le distanze fisiche e razziali e le convinzioni politiche e socio-economiche che dividono le varie culture. Gli ospiti si uniscono alla comunità di Hoa’Aina O Makaha partecipando alle attività quotidiane previste alla Farm, imparando la storia della cultura del popolo hawaiano e condividendo pensieri ed esperienze al termine della giornata.
Ke Ala Program
Nato nel 1996 è una “classe a cielo aperto” che raccoglie oltre 4.000 studenti all’anno, sia di scuole pubbliche che private. Fornisce agli studenti l’opportunità di apprendere il rispetto per la terra attraverso attività pratiche, diventando consapevoli della delicata relazione tra gli esseri umani e il loro ambiente. Il programma si articola in due distinti percorsi: il General Farm Tour (focalizzato sui cicli di vita di piante ed animali) e l’Hawaiiana Tour (che ripercorre i viaggi dei polinesiani, le loro tradizioni e l’uso delle loro piante).
Na Keiki O Ka ʻĀina – I bambini della terra
E’ nato nel 1987 su richiesta dell’allora preside della scuola elementare di Makaha, Hazel Sumile. Da allora tutti gli studenti della scuola elementare hanno partecipato al programma, grazie al quale: piantano granoturco, fagioli, lattuga, cipolle, arachidi, taro e una varietà di erbe aromatiche utilizzate in ambito culinario e medico-curativo; esplorano la scienza del suolo, le energie alternative, la gestione degli impianti di irrigazione; studiano la nascita e lo sviluppo delle piante, dalla semina al raccolto; ripercorrono le tradizioni degli antichi hawaiani, i quali utilizzavano i principi delle diverse piante per scopi specifici; analizzano la migrazione polinesiana, la formazione delle isole e delle nove Wai’anae Ahupua’a (comunità di Wai’anae); raccolgono i frutti della loro semina ed imparano a cucinare le verdure in modo da poterle condividere con le proprie famiglie, che in molti casi sono povere e disagiate; si prendono cura di animali come capre, galline, oche, papere e conigli; studiano le api ed apprendono le modalità di estrazione del miele dagli alveari; praticano la pesca nelle vasche ed allevano i pesci.